Igiene e profilassi
Igiene e profilassi dentale è quella branca dell'odontoiatria che si occupa di mantenere sana e pulita la bocca del paziente.
Fa parte delle buone abitudini necessarie per garantire alla propria bocca uno stato di salute.
L'igiene orale è il punto focale sul quale si basa la salute della bocca: la formazione della carie e della malattia parodontale possono essere evitate grazie ad una efficace prevenzione sia domiciliare sia professionale.
Lo scopo principale dell'igiene orale professionale è la eliminazione dalla superficie dei denti della placca batterica (costituita da batteri che provocano sia la carie, sia la malattia parodontale), del tartaro (placca batterica calcificata) e dei fattori che ne facilitano l'accumulo (es. restauri debordanti).
Alla eliminazione ambulatoriale di questi fattori si associa un preciso
sistema di istruzioni (MID), nel quale
il paziente apprende le sistematiche e l'uso corretto dei diversi strumenti che concorrono al mantenimento dell'igiene orale.
al termine della seduta di igiene orale
Fluoroprofilassi
Al termine della seduta di igiene orale, viene effettuata la fluoroprofilassi che ha una notevole importanza perché:
- modifica la struttura cristallina dello smalto, rendendolo molto più resistente agli acidi responsabili della carie;
- ha un effetto batteriostatico e riduce pertanto l'azione lesiva della placca.